30-01-2022
Episode 9: Intervista a Gianfranco Spadaccia
INTERVISTA A GIANFRANCO SPADACCIA
Le proteste internazionali contro i carri armati di Praga, gli scioperi per legalizzazione del divorzio e gli arresti per la garanzia del diritto all’aborto, i digiuni per la regolamentazione delle droghe leggere e i referendum per la responsabilità civile dei magistrati sono solo alcune delle battaglie che lo hanno visto in prima linea.
Indiscusso candidato alla "medaglia d’argento" nel suo partito, non ha mai smesso di rappresentarne una delle più insostituibili risorse.
Disobbediente con grande senso delle istituzioni, digiunante con l’animo pieno di giustizia, oratore imbavagliato: la sua vita rappresenta l’archetipo dell’ossimoro pirandelliano.
Gianfranco Spadaccia decide di descriverci i momenti salienti della vita sua e del suo partito, tramite una ricostruzione storica esemplare nel libro “Partito Radicale – sessant’anni di lotte tra memoria e storia”.
In questo episodio lo intervisteremo, con l’intento di mettere al servizio degli ascoltatori e delle ascoltatrici una testimonianza diretta dell’evoluzione storico-politica dell’Italia della prima Repubblica, per discutere, con uno dei più pugnaci avversari delle degenerazioni del sistema partitocratico, quali tratti stiano oggi assumendo le nostre istituzioni e per capire insieme quali siano i prossimi passi da compiere.
Ascoltalo subito!